Appiani

Palazzo Reale
Italia, Milano
23 settembre 2025 - 11 gennaio 2026

Giorni di esposizione


Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, Palazzo Reale ospita una grande mostra dedicata ad Andrea Appiani, figura centrale del Neoclassicismo italiano. Pittore ufficiale di Napoleone e testimone raffinato di un’epoca a cavallo tra Illuminismo e Impero, Appiani fu uno degli artisti più celebrati del suo tempo, ma oggi ancora poco conosciuto dal grande pubblico.

La mostra raccoglie oltre 100 opere tra dipinti, affreschi, disegni e oggetti d’arte, provenienti da importanti musei italiani e internazionali, come il Louvre, Versailles, Brera e la GAM di Milano. Un’occasione unica per riscoprire l’eleganza del suo stile, fatto di equilibrio, grazia e rigore, che ha lasciato il segno tanto nei ritratti dell’élite milanese (Parini, Foscolo, i fratelli Verri) quanto nelle celebrazioni del potere napoleonico, tra cui il celebre ritratto di Joséphine de Beauharnais.

L'esposizione non si limita ai suoi dipinti più noti: racconta anche il suo ruolo di artista a tutto tondo, coinvolto nella creazione di medaglie, arredi e oggetti decorativi. Dopo più di cinquant’anni dall’ultima retrospettiva a lui dedicata, questa mostra rappresenta un’importante occasione per restituire ad Appiani il posto che merita nella storia dell’arte italiana.


Photogallery |

Appiani

Artworks |

Trailer |

Dai un'occhiata all'anteprima della mostra

Extra |

Interviste, approfondimenti, curiosità, aneddoti

Orari: 

Da martedì a domenica ore 10:00-19:30,

giovedì chiusura alle 22:30.

Ultimo ingresso un'ora prima