Giorni di esposizione
Dalí. Rivoluzione e Tradizione esplora l’universo creativo di Salvador Dalí attraverso una selezione di oltre 60 opere tra dipinti, disegni, materiali fotografici e audiovisivi. Un percorso che mette in luce il continuo dialogo dell’artista con i grandi maestri della storia dell’arte e il suo tempo, rivelando la complessità della sua visione.
Dalí si muove costantemente tra due poli solo in apparenza opposti: la forza dirompente della rivoluzione e la solidità della tradizione. Profondamente affascinato da artisti come Velázquez, Vermeer e Raffaello, Dalí nutre un’ammirazione che si riflette in molte sue opere. A questa eredità si affianca il confronto con il suo contemporaneo Pablo Picasso, con cui intrattiene un rapporto intenso e ambivalente.
La mostra, promossa dalla Fondazione Roma in collaborazione con la Fundació Gala-Salvador Dalí e con il supporto organizzativo di MondoMostre, è curata da Carme Ruiz González e Lucia Moni, con la direzione scientifica di Montse Aguer. Il progetto riunisce importanti prestiti della Fundació Gala-Salvador Dalí e di prestigiose istituzioni internazionali, tra cui il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía e il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza.
Orari:
Lunedì dalle 15.00 alle 20:00
Martedì dalle 10:00 alle 20:00
Mercoledì dalle 10:00 alle 20:00
Giovedì dalle 10:00 alle 21:00
Venerdì dalle 10:00 alle 21:00
Sabato dalle 9:00 alle 21:00
Domenica dalle 9:00 alle 21:00
La biglietteria chiude un’ora prima
Biglietti:
Intero: € 18.00
Ridotto: € 16.00
fino al 16 ottobre 2025 è in vendita Open ad una tariffa ridotta.
Per prenotazioni gruppi e info visite guidate:
info@museodelcorso.com
Photogallery |
Artworks |
Trailer |
Dai un'occhiata all'anteprima della mostra
Extra |
Interviste, approfondimenti, curiosità, aneddoti