La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini

Complesso Monumentale di San Francesco
Italia, Cuneo
22 novembre 2025 - 29 marzo 2026

Giorni di esposizione


Storia di una collezione

Dal 22 novembre 2025 al 29 marzo 2026, il Complesso Monumentale di San Francesco di Cuneo ospita La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione, una grande mostra promossa da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo con il supporto organizzativo di MondoMostre.
Il progetto inaugura un nuovo capitolo della collaborazione avviata nel 2022, che porta sul territorio cuneese importanti protagonisti della storia dell’arte grazie all’impegno della Fondazione CRC nella promozione culturale e di Intesa Sanpaolo con il Progetto Cultura.
La mostra racconta la straordinaria parabola collezionistica del cardinale Scipione Caffarelli Borghese (1577–1633), figura chiave della Roma del Seicento e grande mecenate del Barocco. Nipote di papa Paolo V, Scipione trasformò Villa Borghese in un museo ideale e costruì, con passione e intuito, una delle collezioni più celebri d’Europa, capace di coniugare gusto personale e prestigio
dinastico.
In esposizione, una selezione di capolavori di maestri come Tiziano, Jacopo Bassano e Guido Reni, provenienti dalla Galleria Borghese, che restituiscono la ricchezza e la varietà della raccolta, esempio unico nella storia del collezionismo italiano.


Photogallery |

La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini

Artworks |

Trailer |

Dai un'occhiata all'anteprima della mostra

Extra |

Interviste, approfondimenti, curiosità, aneddoti