Giorni di esposizione
Alle Scuderie del Quirinale sta per arrivare Tesori dei Faraoni, una mostra straordinaria che conduce il pubblico nel cuore della millenaria civiltà egizia. Un’occasione imperdibile per ammirare 130 capolavori provenienti dai più importanti musei dell’Egitto: opere che raccontano un viaggio affascinante, dalle origini della civiltà faraonica allo splendore del Nuovo Regno e del Terzo Periodo Intermedio, fino alle più recenti e significative scoperte archeologiche.
Attraverso sei sezioni tematiche, l’esposizione indaga la complessità della società egizia: l’autorità divina dei faraoni, la vita quotidiana, le credenze religiose, le pratiche funerarie e le novità emerse dagli scavi più recenti. In mostra, spettacolari statue di Sennefer, Ramses VI e Thutmose III, raffinati gioielli reali, oggetti d’uso finemente decorati e sarcofagi ricchi di simboli sacri raccontano l’eccezionale raffinatezza artistica e la profonda spiritualità dell’antico Egitto, una delle civiltà più affascinanti della storia.
Il progetto nasce da un’importante iniziativa di diplomazia culturale tra Italia ed Egitto, che ha permesso il prestito straordinario di opere provenienti da istituzioni d’eccellenza come il Museo Egizio del Cairo e il Museo di Luxor, molte delle quali esposte per la prima volta in Italia.
La mostra si avvale inoltre della prestigiosa collaborazione del Museo Egizio di Torino, che contribuisce con approfondimenti scientifici e un eccezionale nucleo di opere in prestito.
Curata dal Dr. Tarek El Awady.
Orari:
Dal lunedì alla domenica: 10:00 - 20:00
Ultimo ingresso un’ora prima della mostra
Biglietti:
Intero: € 18.00
Ridotto: € 12.00
Per prenotazioni gruppi e info visite guidate:
gruppi@scuderiequirinale.it
Photogallery |
Artworks |
Trailer |
Dai un'occhiata all'anteprima della mostra
Extra |
Interviste, approfondimenti, curiosità, aneddoti